-
-
-
Pubblicato il 26 Agosto 2014
-
L'ufficio Beni culturali della Curia di Vercelli è tornato pronto e operativo per il folto programma di eventi che proporrà a partire da settembre!!...In attesa di maggiori informazioni, ecco un prememoria e l'indirizzo per contattarci....A... [leggi tutto]
-
-
-
-
Pubblicato il 27 Giugno 2014
-
La liturgia e l’iconografia cristiana antica non separano mai queste due eminenti figure: Pietro e Paolo. La più antica menzione di Pietro nei testi del Nuovo Testamento è conservata nella prima lettera inviata da Paolo alla comunità di Cor... [leggi tutto]
-
-
-
-
Pubblicato il 14 Giugno 2014
-
Nella messa solenne di questa domenica siamo invitati a riscoprire la fede cristiana che nasce - unica e originale - in un Dio uno e trino : Padre, Figlio e Spirito Santo, il quale ci è “narrato” nell’evento pasquale di Gesù Cristo. Non è q... [leggi tutto]
-
-
-
-
Pubblicato il 22 Febbraio 2014
-
Sabato scorso nella chiesa di Billiemme, al termine della messa prefestiva presieduta per l’occasione dall’Arcivescovo, è stato conferito il 23° Premio fratel Placido Vidale, in memoria del marianista che tanto si spese a Vercelli per disab... [leggi tutto]
-
-
-
-
Pubblicato il 18 Gennaio 2014
-
Dio si è fatto uomo per offrirci la vita
Lo sguardo e l’indice del Battista indicano Gesù alla folla sulle rive del Giordano: «Ecco l’Agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo»; e manifestano la missione di Gesù come l ́agnel... [leggi tutto]
-
-
-
-
Pubblicato il 18 Gennaio 2014
-
Si celebra la memoria della beata Alfonsa - 19 Gennaio
Domenica 19 gennaio, nella cattedrale di Vercelli si celebra la memoria della beata suor Alfonsa Clerici, delle Suore del Preziosissimo Sangue. Questo il programma del pomeriggio... [leggi tutto]
-
-
-
-
Pubblicato il 12 Gennaio 2014
-
L’uomo venuto da Nazareth
Con questa domenica si conclude il tempo di Natale. Il percorso liturgico lascia immaginare il silenzioso trentennio di Nazareth. Ci lasciamo alle spalle il Bambino della grotta, nato e adorato dai pastori e dai... [leggi tutto]
-
-
-
-
Pubblicato il 23 Dicembre 2013
-
Conclusione dell’anno della fede, Cristo Re. Anno C, Cattedrale
Celebrando, oggi, l’ultima domenica dell’anno liturgico viene spontaneo alzare lo sguardo sul mirabile crocifisso della cattedrale, al centro dello spazio sotto la cupola d... [leggi tutto]
-
-
-
-
Pubblicato il 21 Dicembre 2013
-
L’Arcivescovo osserverà i seguenti appuntamenti in occasione della settimana del S.Natale.
Sabato 21 dicembre alle ore 18.30 celebrazione eucaristica per il mondo dello sport in Cattedrale, domenica 22 dicembre alle ore 12.00 celebrazion... [leggi tutto]
-
-
-
-
Pubblicato il 10 Dicembre 2013
-
AVVENTO
In Avvento si sa Chi viene, quando è venuto, ma non si sa quando verrà: ecco la doppia dimensione dell’Avvento che, con una specie di strabismo liturgico, guarda in dietro e in avanti. Guarda indietro concentrandosi sulla venuta ... [leggi tutto]
-
-
-
-
Pubblicato il 13 Novembre 2013
-
E dopo? Il nulla o l’eternità? Preferisco l’eternità. Ma pensandoci bene, anche il nulla potrebbe essere eterno. Ma se fosse eterno non ci sarebbe niente. Allora parliamo di eternità negativa (il nulla) e di eternità positiva: «la vita non ... [leggi tutto]
-
-
-
-
Pubblicato il 6 Ottobre 2013
-
I. LA FEDE
Opera di Dio
Il Papa Benedetto XVI nella lettera apostolica “Porta fidei” ripropone prontamente la risposta data da Gesù a uno degli interrogativi espressi dalla folla a Cafarnao: «Che cosa dobbiamo compiere per ... [leggi tutto]
-
Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.OkLeggi di più