L’appello dell’Arcivescovo: «Preghiamo e digiuniamo per la pace»

Mons. Marco Arnolfo, arcivescovo di Vercelli
 
 
Mons. Marco Arnolfo, arcivescovo di Vercelli

Mons. Marco Arnolfo rilancia le accorate parole di papa Francesco

Pubblichiamo il messaggio diramato dall’Arcivescovo a seguito della drammatica evoluzione della crisi in Ucraina.

Carissimi sorelle e fratelli,
questa mattina abbiamo appreso, con profondo dolore, l’inizio dell’attacco delle forze armate russe all’Ucraina. Tutto il poderoso sforzo della diplomazia internazionale e del nostro Paese, in particolare, per evitare un esito drammatico allo strisciante conflitto già in atto da parecchio tempo si è dunque dimostrato vano e lo scenario ha lasciato il posto a una guerra aperta sul campo.
Facendo eco alle accorate parole con le quali papa Francesco si è appellato alle coscienze di tutti, “credenti e non credenti”, in quest’ora così drammatica, mi unisco anch’io all’invito del Santo Padre “a fare del prossimo 2 marzo, mercoledì delle ceneri, una Giornata di digiuno per la pace”, incoraggiando “ in modo speciale i credenti perché in quel giorno si dedichino intensamente alla preghiera e al digiuno”.
Invito inoltre tutte le comunità parrocchiali della Diocesi a invocare il dono della pace in occasione della Preghiera dei fedeli nelle S. Messe di sabato e domenica prossima, VIII Domenica del Tempo Ordinario.
Ove la liturgia del giorno lo renda possibile, è altresì auspicabile, nelle celebrazioni eucaristiche feriali, l’adozione dell’apposito formulario “in tempo di guerra o di disordini” previsto dal nuovo Messale .
“La Regina della pace preservi il mondo dalla follia della guerra”.

+ Marco Arnolfo
Arcivescovo

Vercelli, 24 febbraio 2022