• Home Benvenuti
  • Diocesi Chiesa Eusebiana
    • Arcivescovo Mons. Marco Arnolfo
      • Contatti
    • Arcivescovo Emerito Mons. Enrico Masseroni
      • Documenti
      • Omelie
      • Pubblicazioni
      • Magistero nella Chiesa di Vercelli
      • Magistero nella Chiesa di Mondovì
      • Contatti
    • Cronotassi Dei Vescovi
    • Storia Della Diocesi
  • Curia Uffici di Curia
    • Gli uffici di Curia
    • Vicari Episcopali
    • Ufficio Diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto Beni culturali – Archivio – Biblioteca – Edilizia
      • Sezione furti Documenti
    • Cappella Musicale della Cattedrale Scuola diocesana di Musica Sacra
    • Centri Pastorali E Servizi
    • Delegati Episcopali E Commissioni
    • Servizio Diocesano per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili
    • Sezione Giuridico Amministrativa Uffici
    • Studio Teologico Eusebiano Pastorale
    • Sezione Pastorale Uffici Pastorali
    • Tribunale Ecclesiastico Diocesano
    • Pastorale della Salute
    • Ufficio catechistico Diocesano
    • Ufficio scuola E I.R.C.
  • Vicarie Parrocchie
    • Vercelli Città
    • Arborio – Buronzo
    • Gattinara
    • Robbio
    • Santhià
    • Trino
  • Documenti E Riflessioni
    • Documenti Documenti e riflessioni
    • Arcivescovo Tutti i Documenti
    • Beni culturali Archivio Storico
    • Consiglio Pastorale Tutti i Documenti
    • Furti Di Opere e Beni Sacri
    • La Parola a Don Alberto
  • Multimedia Foto e Video
    • Sant’Eusebio Channel Canale Youtube della Diocesi
    • Foto Gallerie Fotografiche
  • Orari S.Messe
  • Home
  • Appuntamenti
  • il Meic riparte

il Meic riparte

    • Appuntamenti
  • Don Ettore
  • Pubblicato il 15 Marzo 2021
 
 

Il Meic di Vercelli il 20 marzo prossimo riprenderà il ciclo di conferenze interrotto lo scorso anno. Lo farà
nel ricordo di tutte le vittime della pandemia e del prof. Gian Luigi Bulsei a 12 mesi dalla morte.

Le nuove tecnologie ci offrono la possibilità di realizzare un programma “online”.

L’auspicio è che dopo l’estate almeno gli ultimi due incontri si possano realizzare in presenza. Continua dunque questo nostro viaggio ora col titolo: “Verso un mondo nuovo – Riprendere il cammino della speranza sulle orme di Papa
Francesco”.

Lo faremo a fianco del nostro Arcivescovo Marco Arnolfo, insieme a tanti amici, enti, associazioni e come comunità in cammino, accompagnati come sempre da illustri relatori. Andare “verso un mondo nuovo” significa rinnovare anche noi stessi, abbandonando cioè le vecchie abitudini ed
evitando gli errori del passato.

Il mondo è ricco di meravigliose opportunità che possono nutrire la nostra speranza. E’ questo che ci verrà spiegato dai molti invitati che si alterneranno durante gli incontri in
programma dal 20 marzo al 30 ottobre prossimi. I problemi si possono affrontare e risolvere costruendo la Pace, avendo cura del creato e tenendoci fraternamente per mano, dando così l’esempio ai giovani.

La S.V. è cordialmente invitata

Tommaso Di Lauro

presidente Meic Vercelli “don Cesare Massa”




MEIC-Vercelli-Conferenze-2021-Locandina-Invito-def.
Download
Cerca nel sito
 
Ultimi articoli
 
  • Solennità della Santissima Trinità
  • Trompone: Giubileo regionale degli ammalati e dell...
  • La solennità di Pentecoste
  • Corriere Eusebiano
  • Tesoro del Duomo
  • Radio City
  • Centro di Consultazione Familiare
  • MEIC Vercelli
  • Musica Sacra Vercelli
  • Cappella Musicale della Cattedrale di Vercelli
  • Caritas Eusebiana
  • Centro Missionario
  • Pastorale della Salute
  • Pastorale Familiare
  • Pastorale Giovanile
  • Pastorale Migrantes
  • Ufficio catechistico
Archivi
 
  • Tutte le Notizie
  • Tutti gli Eventi
  • I commenti al Vangelo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2025 Arcidiocesi di Vercelli. I contenuti sono aggiornati periodicamente.
Si ringraziano Andrea Cherchi e Giorgio Morera per i contributi fotografici.

 
Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.OkLeggi di più