Il Cammino Neocatecumenale nelle piazze di Vercelli

Gli incontri si terranno il 4 e il 18 maggio e l’8 giugno
Anche quest’anno, sostenuti dalla presenza e dall’incoraggiamento dell’Arcivescovo di Vercelli, Mons. Marco Arnolfo, il Cammino Neocatecumenale scenderà nelle piazze della città per annunciare la gioia della Risurrezione.
Nelle Domeniche di Pasqua, rispondendo all’invito accorato di Papa Francesco a portare l’annuncio del Vangelo fuori dalle chiese e nelle periferie del mondo, la comunità del Cammino Neocatecumenale di Vercelli rinnoverà questo gesto missionario, proclamando che Cristo è vivo, presente e continua ad agire nella vita degli uomini.
Papa Francesco ha più volte sottolineato l’importanza di una Chiesa in uscita: nel suo messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale 2020 ha ricordato:
«La missione, la “Chiesa in uscita” non sono un programma, una intenzione da realizzare per sforzo di volontà. È Cristo che fa uscire la Chiesa da se stessa. Nella missione di annunciare il Vangelo, tu ti muovi perché lo Spirito ti spinge e ti porta» (Vaticano, 31 maggio 2020).
Un concetto già ribadito nell’Udienza Generale del 12 giugno 2013:
«La Chiesa deve essere con le porte aperte, perché tutti possano entrare. E noi dobbiamo uscire da quelle porte e annunciare il Vangelo» (Vaticano, 12 giugno 2013).
Quest’anno l’annuncio si carica di un significato ancora più profondo: si svolge infatti nel contesto dell’Anno Giubilare della Speranza, voluto da Papa Francesco, e nel vivo ricordo della sua recente scomparsa. Il Santo Padre, che ha segnato il suo pontificato con il richiamo costante alla misericordia, ci ha lasciato un’eredità viva: una Chiesa chiamata a camminare con coraggio nelle strade del mondo, per portare speranza e riconciliazione a ogni uomo.
Gli incontri si terranno per tre domeniche di Pasqua in Piazza Cavour a Vercelli, a partire dalle 16,30, nei seguenti giorni:
- 4 maggio
- 18 maggio
- 8 giugno (Solennità di Pentecoste) In alcune di queste domeniche sarà presente anche l’Arcivescovo Mons. Marco Arnolfo, a confermare con la sua partecipazione il valore di questa evangelizzazione semplice, fatta di canti, esperienze di vita e annuncio della Parola di Dio. L’invito è rivolto a tutti – credenti, non credenti, curiosi e cercatori di senso – per scoprire, o riscoprire, che la fede cristiana è una buona notizia anche oggi, capace di cambiare la vita e di ridonare speranza ai cuori.