Archivi della categoria: Vangelo
-
-
-
Pubblicato il 24 Giugno 2013
-
«Chi dite che io sia?» (Lc 9, 20). Gesù interpella i suoi, Gesù ci interpella. Pietro afferma che egli è il «Messia», «l’Unto di Dio» (Christòs), che si identifica con la misteriosa figura del «Figlio dell’Uomo», colui che realizza la vocaz... [leggi tutto]
-
-
-
-
Pubblicato il 15 Giugno 2013
-
«Donna, ti sono perdonati i tuoi peccati. La tua fede ti ha salvata; va’ in pace!» (Lc 7,47; 7,50).La parabola evangelica non avrebbe bisogno di essere commentata. Il fariseo e la donna rappresentano i due atteggiamenti che molti cristiani,... [leggi tutto]
-
-
-
-
Pubblicato il 9 Giugno 2013
-
«Ragazzo, dico a te, alzati!» (Lc 7, 14).
Il brano di questa domenica ci presenta Gesù che prova una grande emozione facendo emergere la sua umanità. Letteralmente, potremmo affermare che Gesù ha «un utero di misericordia, rahamin». Egli... [leggi tutto]
-
-
-
-
Pubblicato il 1 Giugno 2013
-
«Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo» (Gv 6,51).
Questa domenica, nelle nostre comunità parrocchiali, ci riuniamo per la Solennità... [leggi tutto]
-
-
-
-
Pubblicato il 26 Maggio 2013
-
Per comprendere la solennità della SS Trinità, possiamo fare nostra la frase del grande S. Agostino: «Vedi Dio-Trinità, se vedi la carità!».
E’ più difficile parlare della Trinità, che non credere in Essa, perché Gesù stesso ci ha rivela... [leggi tutto]
-
-
-
-
Pubblicato il 18 Maggio 2013
-
Il nome dello Spirito, quello che ci hanno tramandato i primi destinatari della rivelazione, è ruach. Ruach - i biblisti ci insegnano - può avere due significati strettamente collegati: il “vento” e il “respiro”, la “vita” e la “forza”.... [leggi tutto]
-