Archivi della categoria: Don Alberto
-
-
-
Pubblicato il 20 Aprile 2013
-
La situazione. Se per problema delle vocazioni se ne intende il crollo numerico, esiste soltanto da una cinquantina d’anni. Prima i seminari rigurgitavano. Don Bosco arrivava a dire che un ragazzo su tre ha la vocazione. Non so come facesse... [leggi tutto]
-
-
-
-
Pubblicato il 7 Aprile 2013
-
«... SOCIA EXULTATIONE CONCELEBRANT»
Il verbo concelebrare, di normale uso liturgico, si adopera per la Messa quando più sacerdoti la celebrano attorno al medesimo altare. Lo si prende nel senso di “celebrare insieme”. La concelebraz... [leggi tutto]
-
-
-
-
Pubblicato il 3 Aprile 2013
-
L’anno della fede lo apre un papa e lo chiude un altro, arrivato «dalla fine del mondo». Ciascuno sul nuovo arrivato ha già detto la sua. Si sentenzia precocemente come sarà il pontificato di Papa Francesco, ma per ora non abbiamo e... [leggi tutto]
-
-
-
-
Pubblicato il 17 Marzo 2013
-
I matrimoni “fa’ e disfa” hanno ripercussioni anche sul battesimo. E’ un dato acquisito che i bambini incolpevolmente nati fuori di matrimonio canonico possano essere battezzati. Forse però sarebbe utile anche ricordare che Dio può salvare ... [leggi tutto]
-
-
-
-
Pubblicato il 5 Marzo 2013
-
Capita talora che le letture della Messa -solitamente il Vangelo - diano l’imbeccata alla colletta suggerendole i temi. Ciò è maniacalmente ordinario nelle collette CEI, in appendice al Messale Romano del 1983. Qui però mi riferisco alla ma... [leggi tutto]
-
-
-
-
Pubblicato il 2 Marzo 2013
-
La fede non è solitaria come il passero di Leopardi, ma coabita con altre Virtù che le sono quasi gemelle: la speranza e la carità. Questo terzetto prende il nobile titolo di Virtù teologali, perché in vario modo si riferiscono a Dio e lo p... [leggi tutto]
-