Archivi della categoria: Don Alberto
-
-
-
del (mm/gg/aaaa) 03/05/2013
-
Capita talora che le letture della Messa -solitamente il Vangelo - diano l’imbeccata alla colletta suggerendole i temi. Ciò è maniacalmente ordinario nelle collette CEI, in appendice al Messale Romano del 1983. Qui però mi riferisco alla ma... [leggi tutto]
-
-
-
-
del (mm/gg/aaaa) 03/02/2013
-
La fede non è solitaria come il passero di Leopardi, ma coabita con altre Virtù che le sono quasi gemelle: la speranza e la carità. Questo terzetto prende il nobile titolo di Virtù teologali, perché in vario modo si riferiscono a Dio e lo p... [leggi tutto]
-
-
-
-
del (mm/gg/aaaa) 02/19/2013
-
Così il cardinale Sodano ha colto la notizia strepitosa di questi giorni. Ma queste sue parole erano da lui lette, e se le leggeva vuol dire che le aveva scritte prima. Quindi la notizia delle dimissione del Papa per lui non doveva essere m... [leggi tutto]
-
-
-
-
del (mm/gg/aaaa) 02/18/2013
-
Fra i vari riti liturgici c'è anche il rito del nulla, che è il silenzio. Lo chiamo rito del nulla perché è un vuoto di parola, così come l'inerzia è un vuoto di azione.
Il precedente regime liturgico prevedeva il sottovoce ma non ritual... [leggi tutto]
-
-
-
-
del (mm/gg/aaaa) 12/13/2012
-
1. Questo titolo è un classico dell’educazione liturgica che i nonni somministrano ai nipotini quando li accompagnano in chiesa. Il guaio è che poi questo bacino va in coda al Segno di Croce (=SdC), e vi resta appiccicato in perpetuo. Anche... [leggi tutto]
-